L'obiettivo dell'incontro è quello di condividere le esperienze sul trattamento dell'arresto cardiaco traumatico e sulla gestione iniziale delle grandi emorragie traumatiche.
Il convegno è dedicato ai diversi aspetti dell’innovazione tecnologica applicata alla ricerca clinica.
Dieci anni di ricerca libera e indipendente in un grande Ospedale a servizio del sistema lombardo.
Il nuovo Regolamento applicato alla ricerca
Come acquisire e ampliare le competenze per perseguire la mission nei confronti dei pazienti.
“Cultural contamination”: the way to get better results in TBI and polytrauma.
Il nuovo Regolamento Europeo sulle sperimentazioni cliniche e il ruolo di Promotore di uno studio clinico.
La statistica elemento indispendsabile per eliminare o ridurre gli elementi di giudizio soggettivi e/o le influenze esterne.
L'importanza di formalizzare norme precise inerenti pianificazione e conduzione dei Trials.
Le modifiche nelle sperimentazioni cliniche e nei rapporti tra Sponsor, Comitati Etici, Agenzie Regolatorie e Ricercatori.
La ricerca clinica richiede l'acquisizione di strumenti minimi per gestire adeguatamente i processi.