FROM si avvale della collaborazione di eccellenze mediche e di professionisti in grado di supportare la Fondazione in ogni ambito d'attività.
Direttore Scientifico |
È responsabile della promozione di tutte le attività scientifiche di FROM, della valutazione dei progetti di ricerca proposti dai Ricercatori presso l'ASST-PG23 e della presentazione del piano di ricerca annuale |
Direttore Operativo |
È responsabile del coordinamento delle attività operative di FROM, gestisce l'organizzazione interna, assicura la negoziazione e l'esecuzione dei contratti che regolano la collaborazione con (o finanziamenti da) terzi |
Coordinatore del Team di Ricerca, Direttore Medico Unità di Fase 1 e Responsabile del Centro di Ricerca sullo Scompenso Cardiaco (CRCS) |
Coordina il team di ricerca, promuove le attività scientifiche di FROM, è responsabile degli studi clinici di Fase 1 e delle ricerche cliniche nell'area dello scompenso cardiaco. |
Responsabile Area Neuroscienze Francesco Biroli |
È responsabile delle ricerche cliniche in ambito neurologico e della neurotraumatologia. |
Coordinatore delle Operazioni Cliniche e Grant Officer |
È responsabile del coordinamento del team dedicato alla realizzazione, alla gestione di studi clinici e del coordinamento e la supervisione delle attività in outsourcing. Fornisce la qualità e la corretta gestione dei contributi / sovvenzioni gestendo le risorse finanziarie degli enti finanziatori. Coordina gli aspetti amministrativi e finanziari di sovvenzioni, finanziamenti governativi e accordi di cooperazione esaminando la completezza del budget e coordina le azioni successive assegnazione |
Responsabile del progetto Registro Italiano Angelman |
È responsabile del registro delle persone affette da sindrome di Angelman in Italia, database che raccoglie i dati anagrafici e clinici dei malati per fini epidemiologici e di ricerca direttamente dalle famiglie dei pazienti |
|
|
Amministrazione Roberta Porcino |
Collaborano nella gestione della documentazione relativa all'organizzazione di FROM (organigrammi, descrizioni delle mansioni, verbali di riunioni, ecc…), nella stesura di contratti e nella gestione della contabilità |
Biostatistici Greta Carioli Alessandra Carobbio Arianna Ghirardi |
Si occupano della pianificazione degli studi clinici (dimensione campionaria e disegno), partecipano alla stesura del protocollo scientifico, si occupano dell'analisi statistica dei dati e della stesura di report e pubblicazioni scientifiche |
Responsabili di progetto Michela Franchi Pietro Giani Daniela Valenti Rosalia Zangari |
Si occupano dell'implementazione e della gestione delle sperimentazioni cliniche, della stesura e della sottomissione della documentazione necessaria ai comitati etici e gestiscono gli aspetti logistici legati ai farmaci in sperimentazione |
Responsabile di progetto junior Francesca Fenili |
|
Responsabile Assicurazione Qualità |
È responsabile dell'implementazione e del mantenimento di sistemi di controllo e garanzia di qualità |
Attività precliniche Chiara Capelli Olga Pedrini |
Sono responsabili delle attività precliniche sia per la parte di sperimentazione di laboratorio sia nel processo di produzione delle nuove terapie cellulari |
Gestore dati Mascia Albizzi Marilisa Ambrosio Andrea Bianchetti Erika Chiesa Sara D'Alessandro Francesca Fenili Federica Marchesi Marco Marino Claudia Suardi Chiara Tentori |
Si occupano della raccolta e della gestione dei dati relativi agli studi clinici |
Segreteria formazione |
Si occupa della programmazione e della gestione delle attività legate all'organizzazione degli eventi formativi |
Segreteria Fondazione |