REGISTRO ITALIANO ANGELMAN
L’obiettivo principale del Registro Italiano Angelman è quello di censire a livello nazionale i bambini e gli adulti affetti da tale patologia.
Vai al progetto
FROM - Fondazione per la Ricerca dell'Ospedale di Bergamo - nasce nel 2008 con l’obiettivo di creare le condizioni necessarie affinché gli operatori dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo possano esercitare un ruolo attivo nella ricerca medica nazionale ed internazionale. leggi tutto
FROM elabora e promuove programmi di ricerca clinica. Gestisce programmi di formazione. Acquisisce le risorse, umane e finanziarie per attuare la sua mission.
Leggi TuttoFROM supporta e coordina l'attività di ricerca, gli sperimentatori dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII, medici tesisti e specializzandi. Realizza corsi ed incontri formativi.
Leggi TuttoCos'è la ricerca clinica, a cosa serve? Come si partecipa ad uno studio clinico? FROM ti aiuta ad entrare nel mondo della ricerca rispondendo ad alcune semplici domande.
Leggi TuttoFROM promuove, organizza e partecipa a numerosi eventi riguardanti le sperimentazioni, la divulgazione scientifica e la promozione della ricerca.
Leggi TuttoL’obiettivo principale del Registro Italiano Angelman è quello di censire a livello nazionale i bambini e gli adulti affetti da tale patologia.
Studio clinico randomizzato e controllato, volto ad indagare l’efficacia di un nuovo farmaco in aggiunta al trattamento standard con soli salassi, nei pazienti con Policitemia Vera a basso rischio cardiovascolare.
Valutazione della sopravvivenza in malati non oncologici in fase avanzata di malattia.
In campo studi sulle neoplasie mieloproliferative croniche (MPN) e sull'Angelman. Obiettivo creare network di ricerca per raccogliere più dati
leggi tutto...Per lo studio della sindrome attivate anche due Borse di studio. Tutti i progetti sono finanziati dall'Associazione Angelman.
leggi tutto...Golay J, Pedrini O, Capelli C, et al.
Cytotherapy 2018; 20: 262-270.
Marchetti M, Ghirardi A, Masciulli A, et al.
Am J Hematol 2020; 95: 295-301.
Dieci anni di ricerca libera e indipendente in un grande Ospedale a servizio del sistema lombardo.
17 magIl nuovo Regolamento applicato alla ricerca
19 apr