MPN-K
Studio multicentrico internazionale volto a identificare i principali predittori di un secondo tumor…
Vai al progetto
Epidemiologia e outcome di pazienti con storia di malattia mieloproliferativa e neoplasie linfoidi (LLC e LNH). SCOPING REVIEW “MPN E TUMORI”.
Revisione della letteratura scientifica intesa a raccogliere in modo sistematico tutte le casistiche che riportino l’incidenza di eventi neoplastici secondari alle malattie mieloproliferative per indagarne possibili associazioni con farmaci utilizzati e studiarne il decorso.
RAZIONALE: I tumori solidi e in particolare le neoplasie B-linfoidi, Linfoma non-Hodgkin (LNH) e Leucemie Linfatiche Croniche (LLC), sebbene meno frequenti rispetto alle trombosi, possono significativamente influenzare la sopravvivenza di pazienti con malattia mieloproliferativa (MPN), ma tale speculazione andrebbe testata in trial randomizzati d’intervento, ad oggi di difficile fattibilità.
OBIETTIVO: selezionare e descrivere la letteratura che ha stimato la frequenza, le associazioni con i farmaci e il decorso dei pazienti con MPN e neoplasie solide e in particolare tumori linfoidi (LLC e LNH). Il fine ultimo è quello di riconoscere i pazienti a più alto rischio nei quali suggerire un più appropriato management (diagnosi e terapia).
POPOLAZIONE: pazienti con diagnosi di MPN e diagnosi di neoplasia solida. DISEGNO: revisione sistematica ella letteratura.
NUMEROSITÀ: -
Studio multicentrico internazionale volto a identificare i principali predittori di un secondo tumor…
Studio clinico randomizzato e controllato, volto ad indagare l’efficacia di un nuovo farmaco in aggi…